![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh0ZY0jVosV12VeTFOEfGJNPwgr-9ui5SkbIkW6mdzvEcqUKl6cpZ0qTLRz5fmBwL3Cn3ZUt7Kr7cj_WXBHyhtvu1RDMqHxAIqDNx9FIqLa0nXvCM1as-ebNts0fA9i10KA6BA9IRpB-_Fs/s400/Creari+.jpg)
Creari, in alto i calici!
Sono sempre serate all’insegna del “mangiareberebene”, quelle organizzate nella “Tenuta Cicogna”, sui Colli Berici vicentini. L'ultima, in ordine di tempo, a fine aprile, ha visto protagonista un duo di grande spessore: i vini dell’azienda Cavazza e la cucina con le erbe spontanee del ristorante stellato “Casin del Gamba” di Altissimo.
L’anteprima, dedicata alla presentazione della nuova annata del bianco di punta di casa Cavazza, il “Creari Gambellara Classico 2008”, è stata accompagnata da un intrigante menù, curato dallo chef Antonio Dal Lago, dove hanno trionfato erbe spontanee ed ingredienti autoctoni del territorio (tra cui un eccezionale capretto).
Interessante è stato l’assaggio comparato di 3 vecchie annate di “Creari” (2007- 2006 - 2005), che oltre ad aver messo in risalto la straordinaria struttura e mineralità di questo bianco – che per sentori e palato ricordava i bianchi francesi - , ha fatto “cadere” la diffusa convinzione che il Gambellara Classico, spesso considerato un vino leggero di pronta beva, mal sopporti lunghi periodi di invecchiamento.
Dopo questa “verticale bianca", si è passati all’unico rosso presente alla serata (che ha accompagnato anche la piccola selezione di formaggi) il “Cicogna San Martino 2007”, un uvaggio 90% Merlot e 10% Cabernet Sauvignon. Grazie alla sua particolare esposizione, si presta ad un interessante appassimento naturale, che lo rende molto simile come struttura e sapore ad un amarone.
Infine, il gioiello di Cavazza, il “Selva Gambellara Vin Santo 2003”, a base di 100% uve Garganega. Prodotto con le uve nelle zone più vocate, in quantità limitate (1700 bottiglie totali) è un omaggio alle colline del territorio in cui sorgono i vigneti dell’azienda.
se non riesci a visualizzare correttamente l'immagine: http://www.baccoetabacco.org/articolo.asp?sezione=vini&id_articoli=1320