sabato 15 gennaio 2011

GAMBELLARA VIN SANTO '03 È UN "VINO SLOW"


Cavazza si distingue per prodotti che, pur piacevoli e interessanti fin dalla loro uscita, danno il meglio di sé dopo alcuni anni. Anche i bianchi, soprattutto il Gambellara Classico Creari 2008 (18.000 bt; 13 €), evidenziano un'evoluzione positiva, in cui sentori di frutta matura affiancano la mineralità della garganega. Più semplice, in questo senso, il Gambellara Classico La Bocara 2000 (5.000 bt; 8 €). La produzione di rossi ha assunto negli ultimi anni un'importanza sempre maggiore. Ci ha colpito il Colli Berici Tai Rosso Corallo 2008 (7.500 bt; 13 €), bel tocai rosso delicato e raffinato. Ben fatto anche il Tai Rosso 2009 (30.000 bt.; 8 €). Gradevole il San Martino 2007 (merlot; 6.500 bt., 20 €). Gambellara Vin Santo Cl. Selva 2003 (1.600 bt., 33 €) Si presenta di un bel colore giallo ambra che introduce ad aromi di mandorle tostate e confettura di fichi. In bocca è complesso, con una lunghissima persistenza e un piacevole retrogusto quasi di armagnac. È il vino della memoria.

(Articolo tratto da "Slow wine - Guida 2011 - Storie di Vita Vigne Vini in Italia")